Prosegue il nostro viaggio tra i viaggiatori di gusto. Stavolta è il turno di Francesca Tammarazio, @memesullaluna. [di Francesca Tammarazio] [dropcap style=’round’]V[/dropcap]iaggiare di...
Abbiamo chiesto a Sara Ludovico, Vagabondamente Sara, cosa significa per lei “viaggiare di gusto”. Ecco cosa ci ha risposto: [di Sara Ludovico] [dropcap style=’round’]T[/dropc...
[di Luana Abate] [dropcap style=’round’]N[/dropcap]apoli è una città dalla storia millenaria che, nel corso dei tempo, e grazie anche alle mille contaminazioni culturali cui è stata espos...
Il Natale si avvicina e porta con sé in dono le tante tradizioni che da Nord a Sud sono legate a questa festa. Per le strade di città e paesi cominciano a brillare le luminarie e gli addobbi natalizi...
Abbiamo chiesto a Sara Boccolini, travel blogger e molto altro, cosa significa per lei “viaggiare di gusto”. Ecco cosa ci ha risposto: [di Sara Boccolini] [dropcap style=’round̵...
Il capodanno del vino. Un vecchio adagio recita che “A san Martino ogni mosto è vino”. Ma non si tratta certo di mosto quando si parla di “San Martino in Cantina” che quest...
Tre fiere. No, non stiamo parlando della lonza, della lupa e del leone che ostacolano l’inizio del viaggio di Dante all’Inferno, bensì delle tre più importanti mostre mercato dedicate al ...
I traveled each and ev’ry highway And more, much more than this, I did it my way (Ho viaggiato su tutte le strade. Ma più. Molto più di questo. L’ho fatto alla mia maniera) Fare promozio...
Apre giovedì 10 Ottobre a Matera il primo Festival Internazionale di mongolfiere della Città dei Sassi, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pensato e promosso dall’Associazione Culturale Murgiamadre (fo...
Un gruppo di ragazzi con la passione per la cucina e la tradizione enogastronomica del territorio ibleo. Così si definiscono gli autori di Conti in Cucina, un blog che non è un semplice sito di ricet...