Ormai da qualche anno anche in Italia si festeggia il 16 marzo il St Patrick’s Day, la festa di San Patrizio patrono d’Irlanda. Numerosi gli eventi culturali in programma in tutta Italia. Tra g...
Un festival dedicato al viaggiare lentamente. Dal 23 al 25 settembre a Monteriggioni, in provincia di Siena, nel cuore della via Francigena, la seconda edizione di Slow Travel Fest un evento che cele...
Nell’anno dei Cammini l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Civita promuovono la sesta edizione del Festival “Collective Project Via Francigena 2016R...
Tre sono le leggende legate alla Festa della Bruna di Matera che si tiene ogni anno il 2 luglio nella “Città dei Sassi”, patrimonio dell’Unesco e Capitale Europea della Cultura 2019...
Durante la sua vita san Nicola a Bari non ci mise mai piede. Nonostante questo il vescovo turco venerato sia dai cattolici che dagli ortodossi, vede la sua immagine indissolubilmente legata al capolu...
La devozione per San Giuseppe nelle terre di Puglia è da sempre associata al fuoco. Numerose sono le località dove tra si accendono i falò devozionali in onore del Santo, una tradizione che si traman...
Il Natale si avvicina e porta con sé in dono le tante tradizioni che da Nord a Sud sono legate a questa festa. Per le strade di città e paesi cominciano a brillare le luminarie e gli addobbi natalizi...
“In Isernia Città Sannitica, oggi della Provincia del Contado di Molise, ogni Anno lì 27 settembre vi è una Fiera della classe delle perdonanze (…). Nella fiera ed in Città vi sono molti ...
Il trasporto della Macchina di Santa Rosa risale al 4 settembre 1258 quando avvenne la traslazione del corpo, tutt’ora intatto, della Santa patrona di Viterbo dalla fossa comune di S. Maria del...
La Festa di Sant’Agata è la più importante festa religiosa della città di Catania e si svolge tutti gli anni dal 3 al 5 febbraio e il 17 agosto. La prima data ricorda il martirio della Santa me...